Mi chiamo Daniel Cirilli e sono un personal coach.
Quando ho deciso di intraprendere questo percorso ho voluto sin da subito puntare al meglio. Questa convinzione mi ha portato a trasferirmi a Rishikesh, in India, dove ho studiato le pratiche che ora insegno. Dal 2010 mi occupo di preparazione fisica, tecniche di rilassamento, meditazione (Yoga Nidra, Om Mantra, Candle Meditation, Trascending Meditation ecc) e prevenzione (Pranayama e Shat Kriya). Sono un insegnante RYT 500 ore (Yoga Alliance) in italiano e in inglese, Functional Training, Calisthenics, Yoga, Personal Training. Ho allenato anche atleti internazionali. Credo inoltre che una buona postura sia decisiva per un allenamento riuscito, per questo collaboro con un osteopata, per garantire il miglior risultato possibile a chi sceglie di allenarsi con me.
Al di là di tecniche ed esperienza lavorative, quello che più mi piace è instaurare un cammino comune, un reciproco e stimolante rapporto di fiducia. Credo fermamente che attraverso un autentico rapporto umano il lavoro possa divenire più stimolante, creativo ed efficace.
Amo il calisthenics perché è un metodo di allenamento semplice e aperto a tutti: si fa usando il proprio peso corporeo, non serve altro. Non c’è bisogno di attrezzature speciali e può essere svolto ovunque. È una disciplina nella quale creatività e immaginazione diventano parte attiva: si possono inventare infiniti esercizi. Questo significa che, indipendentemente dal livello iniziale, il calisthenics si adatta alle esigenze di tutti. Da chi non si è mai allenato a chi è un professionista, ognuno può trovare l’allenamento adatto. Il calisthenics ha tantissimi esercizi (per qualsiasi livello) e inoltre permette di allenare differenti funzioni mentali e fisiche quali: forza, resistenza, agilità, mobilità e flessibilità, coordinazione e controllo. Questo fa sì che il calisthenics sia una perfetta preparazione per ogni tipo di sport. L’aumento della massa muscolare non è l’obiettivo principale di chi pratica calisthenics, ma ne è una conseguenza certa. Il calisthenics sviluppa una muscolatura qualitativa e non solo bella esteticamente, perché negli esercizi viene richiesto un uso funzionale dei propri muscoli.
Insomma, se il calisthenics ti attira, qualunque sia la tua età e il tuo livello di partenza, potremo iniziare insieme un percorso mirato ed entusiasmante.
Lo Yoga è un percorso completo. Letteralmente la parola Yoga significa unione, a me piace descrivere lo Yoga come ciò che ti porta ad una elevata consapevolezza e attenzione. C’è molta confusione sull’utilizzo di questo termine. Sento spesso associarlo ad alcune parole con l’intento, chissà, di nobilitare lo Yoga stesso: Yoga ricreativo, Yoga salute, Yoga come forma d’arte. A mio modo di vedere lo Yoga non ha bisogno di aggiunte per assumere valore. Lo Yoga è avvicinarsi alla natura ultima dell’esistenza, è la comprensione graduale di far parte di un tutto, è il rifiuto dell’individualità, diventando una cosa sola con l’universo.
Questo percorso è tanto spirituale quanto fisico. Lo Yoga, infatti, aumenta la forza muscolare e la flessibilità, incrementa la funzione respiratoria e cardiovascolare, migliorando la capacità polmonare e la funzione cardiaca, aiuta a creare abitudini salutari, riduce stress, ansia, dolore cronico, attacchi di panico, migliora la qualità del sonno e della vita in generale, connette corpo, mente e spirito alla natura.
Se deciderai di iniziare un percorso insieme, potremo studiare queste discipline dello Yoga:
ASANA – Pratica Fisica
Asana è un termine sanscrito che viene spesso tradotto come "postura" o "posa". Può anche essere tradotto come "una seduta stabile e comoda", in particolare ai fini della meditazione. Le singole asana possono anche essere modificate per soddisfare tutte le esigenze e i desideri della pratica. Asana aiuta ad alleviare il dolore cronico, controllare la respirazione, migliora la qualità della vita e permette di ridurre lo stress.
PRANAYAMA – Respirazione
Pranayama è un sistema di tecniche per preservare e controllare l'energia universale nota come prana. È un aspetto integrante dello yoga, spesso incorporato nella pratica degli asana o utilizzato come passaggio preliminare per la meditazione. Il pranayama stabilizza la mente e porta benefici fisiologici come una maggiore variabilità della frequenza cardiaca, una migliore saturazione di ossigeno e riequilibrio generale del sistema nervoso.
MEDITAZIONE – Allenamento alla Consapevolezza
La meditazione è una tecnica precisa per riposare la mente e raggiungere uno stato di coscienza totalmente diverso dal normale stato di veglia. È il mezzo per sondare tutti i livelli di noi stessi e finalmente sperimentare il centro della coscienza interiore. La meditazione non fa parte di nessuna religione. Si avvicina piuttosto a una scienza, il che significa che il processo di meditazione segue un ordine particolare, ha principi definiti e produce risultati che possono essere verificati.
Video lezioni in diretta a orari che deciderai tu.
In tutto il mondo: non c’è luogo che mi precludo.
Seminari e corsi di approfondimento.
Oltre a quelli che vedi qui, possiamo creare insieme un pacchetto personalizzato di allenamenti ritagliato sulle tue esigenze.
Percorso necessario:
Calisthenics. Questo percorso ti permetterà di incrementare la tua forza in maniera esponenziale.
Percorso necessario:
Calisthenics per permetterci di aumentare la forza ed equilibrare i muscoli (agonisti/antagonisti) e rendere con lo Yoga (Asana) questi muscoli flessibili e bilanciati, trovando così il giusto allineamento posturale.
Modello Vanity Fair, For Men, Pitti Uomo
Iska World Flyweight Champ,
3 Times Winner Oktagon,
1 Winner Bellator in USA
Allieva
Daniel mi ha allenata per un paio d’anni a Roma. Abbiamo cominciato con calisthenics, nuova attività per me tutta da esplorare, alla quale ha poi integrato pratiche di yoga. È stato il mix magico. Ho capito che allenarsi non vuol dire semplicemente muoversi e sudare, ma coinvolge tanto altro: conoscenza di se, sperimentazione, fisiologia, postura, forza, flessibilità, mobilità, concentrazione e soprattutto perseveranza. Con la sua gentilezza è riuscito a spremermi fino allo sfinimento, il tutto sempre con molto garbo. Inflessibile nello scontare numeri nelle ripetizioni, ma sempre con il sorriso e tanta tranquillità. Ad un certo punto ho avuto un problema serio ad una spalla. Daniel mi ha aiutata a capire il perché (non attivavo i muscoli giusti) e a superare alcune criticità. Giusto allenamento e tanto yoga hanno risolto il problema.
Allieva
Quando ho conosciuto Daniel gli ho chiesto informazioni sulla perdita di peso perché non riuscivo a migliorare, mi ha proposto di farmi allenare da qualche professionista. Ho deciso di iniziare con lui sia con lo yoga sia calisthenics e sin da subito ho avuto ottimi risultati. Ho perso peso (il mio obiettivo), è migliorata l’elasticità , la forza e la concentrazione.
Grazie a Daniel non soffro quasi più di emicrania e gli attacchi che erano quasi giornalieri sono scomparsi. Non finirò mai di ringraziarlo per tutto questo.
Allieva
Allieva
Se vuoi sapere qualcosa in più sui miei allenamenti, se vuoi un pacchetto personalizzato o per qualsiasi altra domanda, compila il form.
Daniel Cirilli © P. IVA 1506519007| Privacy Policy | Cookie Policy
Progettato per te da Then